Notizie
sulla tematica Cannabis in Italia
La ultime notizie aggiornate ogni ora dai maggiori siti di informazione sul tema Cannabis
Notizie da:

La campagna Madri Fuori rilancia per la Festa della Mamma l’11 maggio una giornata nazionale di mobilitazione contro le norme del Decreto Sicurezza che colpiscono le donne detenute, in particolare le madri con figli piccoli.
L'articolo L’11 maggio torna Madri Fuori proviene da Fuoriluogo.

Ricordiamo posizione di Papa Francesco sulle carceri e l'ergastolo con un estratto dell'introduzione di Grazia Zuffa al volume Contro gli ergastoli per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 23 aprile 2025.
L'articolo Papa Francesco contro l’ergastolo proviene da Fuoriluogo.

Una testimonianza potente e lucida, a cavallo tra memoria e impegno civile. Un ex ospite di San Patrignano racconta dall’interno gli anni bui della comunità simbolo della “guerra alla droga” italiana. Dalla violenza sistemica al controllo politico, dai suicidi nascosti alle pressioni sul voto, fino alla scoperta di nuovi modelli abusanti come la comunità Shalom. Un percorso personale che si trasforma in attivismo collettivo: nasce AVVINCO, l’associazione delle vittime di violenza in comunità. Un

Svelare l’inferno degli abusi nelle ‘comunità totali’. La presentazione dell'associazione Avvinco.
L'articolo Da San Patrignano a Shalom proviene da Fuoriluogo.

Sì dell’Assemblea regionale a una risoluzione di Avs - Coalizioni civiche - Possibile per fermare la conversione del decreto e ricorrere alla Corte. Leonardo Fiorentini su l'Unità del 18 aprile 2025.
L'articolo DL Sicurezza: Emilia Romagna verso il ricorso alla consulta proviene da Fuoriluogo.
Alla fiera della Canapa si respirava fino a ieri un clima di entusiasmo e orgoglio per un settore in crescita, simbolo di innovazione sostenibile e rinascita agricola. Ma oggi, all’ombra del nuovo “Decreto Sicurezza”, l’atmosfera è cambiata. Più che l’odore della canapa, aleggia un senso di sgomento e rabbia. Il recente provvedimento varato dal governo, […]
L'articolo Il decreto sicurezza affossa il settore della canapa. Adesso serve una mobilitazione collettiva proviene da BeLeaf.

Sergio Segio scrive sul report del sottocomitato ONU per la prevenzione della tortura per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 16 aprile 2025.
L'articolo L’Onu e la war on drugs. Morti e tortura proviene da Fuoriluogo.

La presentazione dei due rapporti di Harm Reduction International sulla pena di morte e le politiche sulle droghe.
L'articolo Oltre le apparenze: giustizia, diritti umani e pena capitale proviene da Fuoriluogo.

Assemblea del trentennale di Forum Droghe, sabato 17 maggio 2025 dalle 10.00 alle 16.30
L'articolo Assemblea 2025 di Forum Droghe proviene da Fuoriluogo.

Lunedì 14 aprile ore 21 – Sala Estense, Ferrara – proiezione alla presenza del regista Michael Petrolini, in collaborazione con Fuoriluogo e Doc in Tour.
L'articolo Honeydew: utopie e disincanti nelle colline della California proviene da Fuoriluogo.

Il sottocomitato per la prevenzione della tortura delle Nazioni Unite inquadra le politiche sulle droghe come uno dei principali fattori di rischio per casi di tortura e maltrattamenti nei luoghi di privazione della libertà. Ora il Garante dei detenuti dovrà monitorare. Leonardo Fiorentini su l'Unità dell'11 aprile 2025.
L'articolo L’ONU: “Il proibizionismo è causa di tortura in carcere” proviene da Fuoriluogo.

Riceviamo e pubblichiamo l’appello di imprenditori, associazioni e agricoltori dopo il Decreto Sicurezza: «Noi non siamo il problema. Siamo la risposta che il Paese stava aspettando» Mi rivolgo ai cittadini, alle istituzioni, ai giornalisti e a chiunque voglia ancora credere nella legalità, nel lavoro e nella dignità dell’impresa onesta. Negli ultimi anni il settore della […]
L'articolo Difendere la canapa industriale è difendere il futuro dell’Italia proviene da BeLeaf.

Una settimana fa ero al mercatino di Piazzola sul Brenta. Alcune persone hanno notato sul banchetto il libro, Canapa cultura della vita, e abbiamo iniziato a parlare. Un signore mi ha raccontato che sia lui che la moglie prendono ogni giorno l’olio di semi di canapa e grazie a questo, il colesterolo di entrambi si […]
L'articolo Estratto dal Diario sulla canapa 2025 proviene da BeLeaf.

Il “Decreto Sicurezza”, che ha sollevato una vasta ondata di preoccupazioni nel panorama politico ed economico italiano, si prefigura come una minaccia devastante per una delle filiere emergenti più promettenti del Paese: quella della canapa. In particolare, l’articolo 18 del decreto sembra segnare il destino di migliaia di aziende, di un mercato da mezzo miliardo […]
L'articolo Il “Decreto Sicurezza” e il destino della Filiera della Canapa: un colpo mortale per l’economia sostenibile? proviene

La coltivazione della canapa sta vivendo una rinascita nell’Unione Europea, con un aumento significativo delle superfici dedicate alla produzione di canapa tessile e una crescita altrettanto marcata nella produzione complessiva. Negli ultimi anni, l’UE ha registrato un incremento delle terre destinate alla canapa tessile, passando da 20.540 ettari nel 2015 a 33.020 ettari nel 2022, […]
L'articolo La produzione di canapa nell’Unione Europea: un settore in crescita e sostenibile proviene da BeLeaf

Immaginatevi un giovane Sigmund Freud, il futuro padre della psicanalisi, che, insieme al suo amico Karl Koller, si trova in un ospedale di Vienna nel cuore degli anni Ottanta dell’Ottocento. Cosa possono combinare questi due giovani scienziati pieni di entusiasmo? Niente di meno che consumare grandi quantità di cocaina per “studiare i suoi effetti”. Naturalmente! […]
L'articolo Sigmund Freud e la cocaina: l’incredibile avventura del “Farmaco Magico” proviene da BeLeaf.

Nel panorama delle politiche sociali italiane, Alfredo Mantovano, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle politiche antidroga, ha recentemente sollevato un argomento che ha suscitato ampie discussioni e critiche. Durante il convegno “Cannabis e fertilità”, organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, Mantovano ha indicato la cannabis e la “dilagante banalizzazione sessuale” come cause principali […]
L'articolo Cannabis e denatalità: il capro espiatorio ideologico

Quando due leggendari titani oldschool del mondo della cannabis si incontrano, è molto probabile che ne emerga una nuova affascinante varietà
L'articolo Sour Diesel: un classico old school senza tempo proviene da BeLeaf.

La questione delle restrizioni italiane sulla canapa industriale e sul cannabidiolo (CBD) resta un tema di grande discussione all’interno delle istituzioni europee. Nonostante l’interesse e l’urgenza del caso, la Commissione europea ha deciso di non prendere una posizione definitiva, rinviando la valutazione delle norme italiane a causa della complessità del tema. Questo è quanto emerso […]
L'articolo Bruxelles prende tempo sul caso della canapa industriale e CBD in Italia: la Commissione europe
Re Carlo III, 76 anni, sta affrontando una battaglia contro un tumore che sta mettendo a dura prova la sua salute. In un momento particolarmente difficile della sua vita, una fonte vicina a Buckingham Palace ha rivelato che il monarca ha deciso di rivolgersi alla cannabis terapeutica per alleviare i dolori legati alla sua malattia. […]
L'articolo Re Carlo sta usando la cannabis per trattare il suo cancro? proviene da BeLeaf.

Un'ulteriore stretta sulla Cannabis in Italia, questa volta nel contesto della sicurezzastradale. Mentre in Europa si registrano passi avanti verso una regolamentazione piùmoderna della Cannabis, come dimostrano le recenti aperture nelle le città di Francoforte eHannover e i progetti per il 2025 della Repubblica Ceca, l'Italia decide di inasprire icontrolli e le sanzioni per chi […]

Dopo la sospensione del decreto Schillaci da parte del Tar del Lazio, e in attesa della discussione parlamentare circa l’emendamento al ddl sicurezza che vorrebbe vietare l’utilizzo delle infiorescenze di CBD, in questi giorni la Cannabis è tornata a fare notizia, a seguito della singolare iniziativa intrapresa dal Dipartimento per le dipendenze dell’Usl 2 della […]
L'articolo Se anche il diritto alla salute diventa una lotteria proviene da Meglio Legale.

A distanza di quattro mesi dalla consegna delle firme per #IoColtivo, è necessario fare il punto della situazione. Che fine ha fatto la nostra proposta di legge?Andiamo per ordine. Il deposito delle circa 54mila firme giunte a sostegno di #IoColtivo è avvenuto lo scorso 5 Giugno presso il Senato, con un totale di circa 54mila […]
L'articolo #IoColtivo – Ecco cosa è successo proviene da Meglio Legale.

Il 25 Giugno è stata pubblicata la nuova relazione al parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze, dotata di una nuova veste grafica.Non ci si lasci ingannare dalle apparenze: dopo anni di relazioni governative presentate con cronico ritardo, ma comunque esaustive nei contenuti, l’edizione di quest’anno reca l’inconfondibile marchio di Alfredo Mantovano, responsabile del Dipartimento Politiche Antidroga.Non […]
L'articolo Cannabis in numeri: le statistiche del 2024 proviene da Meglio Legale.

Il 26 Giugno ricorre la Giornata Mondiale contro Abuso e Traffico Illecito di Droghe, ma, con tutta probabilità, in giro sentirete parlare di “Giornata mondiale contro la droga”, laddove “in giro” vada presa come una locuzione direttamente riferita alla comunicazione istituzionale organizzata da Palazzo Chigi.Quello che potrebbe sembrare un semplice disguido lessicale costituisce in realtà […]
L'articolo 26 Giugno, giornata mondiale contro abuso e traffico illecito di droghe proviene da Meglio L

L’ultima edizione dell’European Drug Report, report annuale redatto dall’Emcdda, offre una esaustiva panoramica circa la situazione corrente della Cannabis in Europa.I numeri si riferiscono al 2022, ultimo anno per cui sono disponibili dati.Vediamone alcuni. La Cannabis si conferma per distacco la sostanza illecita maggiormente usata: nell’ultimo anno, la stima dei consumatori europei di età 15-64 […]
L'articolo Cannabis in Europa: info e numeri proviene da Meglio Legale.

Dove eravamo rimasti? Tra flash mob andati in scena al Vinitaly, lettere inviate alla componente parlamentare proibizionista, e raggiungimento delle 50mila firme necessarie al deposito di #IoColtivo, torna utile tirare le fila riguardo l’ultimo paio di mesi. Apriamo la nostra prospettiva partendo dall’ambito locale e regionale.A Roma, un ordine del giorno a firma di Eva Cammerino, […]
L'articolo Cannabis in Italia: cosa è avvenuto negli ultimi mesi? proviene da Meglio Legale.

L’evento è gratuito ma è necessario registrarsi cliccando sul seguente link:https://bit.ly/un-giorno-legale Programma 20 aprile 2024Un Giorno LegaleRoma (Acquario Romano, piazza Manfredo Fanti 47) Programma MATTINA 10:00-12:00 Italia chiama Europa: libertà, ambiente, democrazia Incontro a cura di EUMANS 12:00-13:00I cani nelle scuole e altre nefandezzeCon Er Chicoria, Matteo Hallissey, Matteo Fantozzi modera: Luca Fontò, VDNews POMERIGGIO 14:30Apertura: Barbara […]
L'articolo Un Giorno Legale pr

Ogni volta che qualcuno vuole difendere le sue posizioni proibizioniste contro la legalizzazione della cannabis fa appello agli argomenti del magistrato calabrese Nicola Gratteri. Peccato che Gratteri molto spesso si sbaglia e contribuisce a diffondere vere e proprie fake news. Dopo averle sentite ripeterle continuamente, abbiamo deciso di smontarle, una per una. Guarda il video […]
L'articolo Gratteri e le Fake News sulla cannabis proviene da Meglio Legale.

Abbiamo riassunto le info utili emerse dal webinair “Cannabis e patente”, promosso da Meglio Legale in collaborazione con gli avvocati Lorenzo Simonetti e Claudio Miglio Che cosa cambia con il nuovo Codice della Strada? Innanzitutto, un commento chiaro, norme alla mano, di questi lavori della Camera dei Deputati: vediamo cosa cambia per quanto riguarda la […]
L'articolo Cannabis e nuovo Codice della Strada: cosa cambierà? proviene da Meglio Legale.

In un’era di crescente legalizzazione della cannabis, la questione della sicurezza stradale si fa pressante. Questo articolo esplora come i paesi che hanno abbracciato l’uso ricreativo della cannabis affrontano la sfida dei controlli stradali, dal rilevamento tramite test avanzati come il DrugWipe 5 S, fino alle diverse sanzioni applicate ai trasgressori. Scopriremo gli strumenti e […]
L'articolo Cannabis e controlli stradali: come vengono fatti nei paesi che hanno legalizzato l’uso ricreativo?

Hai di sicuro sentito parlare del vaporizzatore erba o vaporizzatore per marijuana. È un accessorio per Cannabis diventato sempre più popolare negli ultimi anni perché offre un’alternativa di consumo del CBD più salutare e piacevole rispetto al fumo. Ma cos’è un vaporizzatore e come funziona? E soprattutto, qual è il migliore vaporizzatore per erba? Nell’articolo […]

Crystal Rock e Moon Rock: due nomi molto simili per due delle infiorescenze di Cannabis Light più amate dai veri estimatori. Ma al di là del nome, le due infiorescenze sono simili? Quali sono i loro effetti a confronto? E soprattutto, qual è la migliore delle due? Esplora con noi le caratteristiche uniche delle due […]

Jim Belushi, l’amatissimo attore di Hollywood conosciuto ai più per il successo de La vita secondo Jim, ha rivoluzionato la propria vita a partire dal 2005 quando ha deciso di abbracciare a pieno il mondo della Cannabis. Infatti Jim Belushi è passato dall’essere una star hollywoodiana a essere un vero e proprio coltivatore di marijuana. […]

Le caramelle alla Cannabis guadagnano ogni giorno più popolarità tra le persone alla ricerca di un modo discreto e gustoso di sperimentare i benefici del CBD, o cannabidiolo.Oggi condividiamo con te tutto quello che dovresti sapere prima di provare le caramelle CBD, vediamo insieme cosa sono, quali sono i loro effetti benefici e come possono […]

Dopo il gigantesco passo indietro che l’Italia ha compiuto a fine estate e durato fino a inizio Ottobre, oggi finalmente riusciamo a vedere la luce in fondo al tunnel e a ritornare a una parvenza di normalità grazie alla sospensione del decreto contro il CBD a uso orale. Il 22 Settembre infatti il CBD a […]

Ansia, stress, insonnia e depressione sono disturbi in continuo aumento in Italia e l’assunzione di farmaci ansiolitici è cresciuta del 20% negli ultimi anni. Farmaci che portano con sé effetti collaterali molte volte debilitanti. Il CBD così viene valutato da un numero sempre crescente di persone come cura naturale per l’ansia e lo stress grazie […]

Il CBD nella cosmesi sta riscuotendo sempre maggior successo anche in Italia. Dopo anni di legiferazione che limitava l’uso del CBD nei prodotti cosmetici, finalmente dal 1 Febbraio 2021 l’Unione Europea ha inserito il CBD sia sintetico sia naturale tra gli ingredienti per l’industria cosmetica presenti nel Cosmetic Ingredient Database (CosIng). La cosiddetta CBD-Beauty diventa […]

La cannabis riscuote sempre più popolarità e l’ultimo trend previsto per il 2023 è quello del turismo della cannabis. In base alla più recente statistica di Booking, il 36% delle persone intervistate desidera intraprendere viaggi all'insegna di esperienze alternative con cannabis, funghetti o ayahuasca. Noi di Beleaf non possiamo quindi tirarci indietro dal consigliarti le […]

La Lemon Haze ha saputo conquistare i cuori e i palati di molti estimatori di Cannabis. È partita dagli Stati Uniti d’America e non c’è voluto molto prima che giungesse anche da noi. Il suo aroma e il suo sapore la rendono indimenticabile e insostituibile. Una perfetta varietà genetica di canapa light, a predominanza Sativa, […]

Quest'anno 2023, il servizio italiano prevede di produrre 700 chilogrammi (1.543 libbre) di cannabis di prima qualità per coprire quasi la metà dei 1.500 chilogrammi (3.307 libbre) richiesti ogni anno nel paese per coloro che necessitano di sollievo dal dolore, come le persone con cancro o morbo di Parkinson.
The post Una grande ambizione: l’Esercito Italiano punta a un mercato della cannabis autosufficiente appeared first on Weed World Italia.

The post Joint G appeared first on Cannabis Cura Sicilia.
Quella di oggi è una giornata difficile, di dolore ma anche di speranza. Quella che lascia in eredità Walter De Benedetto, attivista politico prima ancora che malato, antiproibizionista e tenace […]
L'articolo Ciao Walter proviene da Legalizziamo.

Ci ha lasciato nella notte Walter Di Benedetto, 49 anni, sofferente da anni di artride reumatoide che negli ultimi anni di vita è stato un esempio di attivismo e lotta […]
L'articolo Ciao Walter proviene da Legalizziamo.

La sindaca di Amsterdam Femke Halsema ha in programma di vietare i coffeeshop ai turisti che visitano la città: lo ha reso noto la stessa sindaca, secondo cui l’applicazione del […]
L'articolo Amsterdam, stop alla cannabis ai turisti? proviene da Legalizziamo.

Mercoledì 20 aprile, giornata mondiale sulla cannabis, dalle 4:20 alle 7 del pomeriggio il Comitato per il Referendum Cannabis Legale, Antigone, Associazione Luca Coscioni, Meglio Legale, Forum Droghe, EUmans, la […]
L'articolo 420 Cannabis Day. Global cannabis policies: Italy, Europe and America proviene da Legalizziamo.

Oggi Daniele Nahum, 39enne consigliere comunale del Pd a Milano, si è acceso una canna davanti a Palazzo Marino, sede del Comune, per chiedere la legalizzazione della cannabis. Può sembrare […]
L'articolo Milano, una canna di fronte a Palazzo Marino proviene da Legalizziamo.

Dopo Walter Di Benedetto un altro paziente che autocoltivava cannabis a scopo terapeutico è stato infine assolto in Cassazione: la suprema corte infatti, con la sentenza numero 2388 del 2022, […]
L'articolo Cassazione, nuova assoluzione per autocoltivazione proviene da Legalizziamo.

Sono oltre 500 gli emendamenti presentati alla proposta di legge sulla cannabis
L'articolo Cannabis, conclusa analisi emendamenti ddl Perantoni proviene da Legalizziamo.

Calendarizzare e approvare il disegno di legge che introduce la possibilità di coltivare fino a 4 piantine sarebbe in linea con le raccomandazioni del Governo
L'articolo Cannabis, 4 piante per alleviare il dolore proviene da Legalizziamo.

Il Consiglio comunale di Milano ha chiesto al sindaco Beppe Sala e alla giunta di attivarsi con il Parlamento per sostenere l'approvazione di una legge sulla legalizzazione della produzione e del consumo di cannabis
L'articolo Cannabis, Milano chiede a Sala un impegno proviene da Legalizziamo.

11 intossicazioni e un decesso, tra Paesi Bassi e Germania, per aver bevuto champagne all’MDMA: è quanto segnala il RASFF (il Sistema di rapida allerta per alimenti e mangimi), che […]
L'articolo MDMA nello champagne proviene da Legalizziamo.

Il settore della filiera della canapa industriale riceverà 3 milioni di euro previsti dalla legge di bilancio. A fine dicembre 2021, il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF) Stefano Patuanelli ha firmato il decreto che disciplina criteri e modalità di ripartizione delle risorse del Fondo per la tutela e il rilancio di diverse…
The post Canapa industriale: in arrivo 3 milioni di euro per la filiera appeared first on Weed World Italia.

L’inquinamento causato dalla plastica è diventato uno dei problemi più critici del pianeta Terra. Ecco come l’utilizzo della plastica a base di canapa potrebbe risolvere questa crisi. Sebbene la plastica prodotta con combustibili fossili abbia trasformato l’era moderna rivoluzionando la vita della società umana, ha però creato un inquinamento devastante per il nostro pianeta. Ma…
The post Perché non è ancora diffuso l’utilizzo della plastica a base di canapa? appeared first on Weed World Italia.

I semi di canapa sono una fonte preziosa per la nostra alimentazione. Vediamo insieme quali sono i benefici per il nostro organismo e come possiamo usarli nella dieta di tutti i giorni. Molte persone considerano i semi di canapa un alimento molto nutriente. Infatti, i semi di questa pianta hanno un ricco profilo nutrizionale e…
The post Quali sono i benefici dei semi di canapa? appeared first on Weed World Italia.

L’Unione Europea ha aumentato il livello di THC consentito per coltivare canapa industriale. Il 24 novembre il Parlamento europeo ha approvato l’aumento del livello di THC dallo 0,2% allo 0,3% per le colture di canapa utilizzate per scopi industriali. L’innalzamento del livello di THC per la canapa industriale all’interno dell’Unione Europea (UE) fa parte delle…
The post L’Unione Europea aumenta il livello di THC per la canapa industriale appeared first on Weed World Italia.

In Italia c’è carenza di cannabis terapeutica e quindi il Ministero della Salute decide di diminuire la produzione interna nazionale. La settimana scorsa, con un decreto ministeriale pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, Germana Apuzzo, direttrice dell’Ufficio centrale stupefacenti del Ministero della Salute, ha firmato un decreto per la determinazione delle quantità di sostanze stupefacenti e psicotrope…
The post Cannabis terapeutica: diminuita produzione in Italia per il 2022 appeared first on

La sindrome da iperemesi da cannabinoidi è una condizione medica correlata all’uso a lungo termine di cannabis che porta a ripetuti e gravi attacchi di vomito. La cannabis può trattare diverse patologie e alleviare i pazienti che soffrono di dolore cronico. Inoltre, la ricerca scientifica sulla cannabis ha prodotto negli anni migliaia di studi che…
The post Cosa è la sindrome da iperemesi da cannabinoidi? appeared first on Weed World Italia.

Il Ministero della Salute istituisce un tavolo tecnico permanente per risolvere le criticità relative alla cannabis terapeutica in Italia. Giovedì 18 novembre, il Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute Andrea Costa ha annunciato l’istituzione di un tavolo tecnico permanente sulla cannabis terapeutica. Il tavolo tecnico avrà il compito di analizzare e approfondire le esigenze…
The post Cannabis terapeutica: istituito tavolo tecnico permanente appeared first on Weed World Italia.

Negli Stati Uniti, anche i Repubblicani entrano nella corsa per legalizzare la cannabis a livello federale presentando una proposta di legge. Al Congresso americano sta per essere presentata una nuova proposta di legge sulla legalizzazione della cannabis a livelli federale. Questa volta però, è la volta dei Repubblicani. Lunedì 15 novembre, la deputata statunitense Nancy…
The post Stati Uniti: Repubblicani presentano proposta su legalizzazione cannabis appeared first on Weed World Italia.

In Sardegna, i coltivatori di canapa scendono in piazza per chiedere una legge regionale in materia. Sequestri e dubbi interpretativi stanno provocando disagi a tutte le aziende del settore. Circa 500 coltivatori di canapa sardi si sono ritrovati ieri 10 novembre sotto il palazzo del Consiglio regionale a Cagliari per chiedere una legge regionale in…
The post Canapa in Sardegna: “serve legge regionale” appeared first on Weed World Italia.

“A volte per fare la cosa giusta occorre infrangere la legge. E la chiave è in termini di disobbedienza civile.”EDWARD SNOWDEN “La disobbedienza acquista un senso solo quando diventa una disciplina morale più rigorosa…
The post Interviste a Franco Casalone appeared first on Cannabis Cura Sicilia.

SIRACUSA – Giornata storica per gli antiproibizionisti italiani lo scorso 30 novembre, durante la conferenza dedicata al tema “Cannabis terapeutica quando la…
The post La Sicilia.com: «Io, malato di sclerosi multipla, mi curo con la cannabis e la coltivo da solo» appeared first on Cannabis Cura Sicilia.

Siamo testimoni dell’efficacia terapeutica della cannabis. Siamo stati promotori di svariate iniziative. La nostra stessa associazione nasce nel 2013, per dare…
The post Il diritto alle cure con la cannabis appeared first on Cannabis Cura Sicilia.

Se parlate in giro di cannabis, scoprirete che la disinformazione è dilagante.C’è chi pensa che la lotta per la cannabis terapeutica…
The post Cannabis medica come terapia appeared first on Cannabis Cura Sicilia.

L’Associazione Cannabis Cura Sicilia Social Club organizza l’evento al fine di informare i cittadini, soprattutto malati, medici e rappresentanti istituzionali), in…
The post Cannabis terapeutica, l’evento appeared first on Cannabis Cura Sicilia.

Abbiamo avuto il grosso piacere di avere ospite qui da noi a Siracusa Viola Brugnatelli, neuroscienziata, ricercatrice, e CEO di Cannabiscienza…
The post Collaborazione con Cannabiscienza.it appeared first on Cannabis Cura Sicilia.

Parola d’ordine: sensibilizzare! Cannabis for future è un movimento di attivisti volto a fare conoscere al grande pubblico il valore e…
The post Cannabis for Future appeared first on Cannabis Cura Sicilia.
Walter De Benedetto: il dolore non aspetta, legalizzate la cannabis. In un video pubblicato sul suo account facebook Walter De Benedetto…
The post Walter De Benedetto: il dolore non aspetta appeared first on Cannabis Cura Sicilia.

Il nostro Cannabis Social Club rappresenta una delle realtà più attive sul territorio e sempre in prima linea quando c’è l’occasione…
The post Rassegna stampa: dicono di noi appeared first on Cannabis Cura Sicilia.
✨ Se hai delle idee o vorresti aggiungere dei contenuti a questo sito, usa il modulo per la segnalazione di contenuti